Il canile intercomunale si trova a Vedrana di Budrio, in Via Fondazza 7/A. Potete contattarci telefonicamente al numero 0516929300, oppure via mail all’indirizzo [email protected]
IMPORTANTE: Vi siete visti e non volete comparire sul nostro sito? Scrivete a [email protected] (possibilmente allegando l’immagine … basta salvarne una copia da questo sito) e sarà eliminata immediatamente. Grazie per la collaborazione!
Sulla nostra mail o sulla pagina facebook, spesso, vediamo e rivediamo tanti nostri ex ospiti nelle loro nuove case, con le loro nuove famiglie. Sono immagini che ci riempiono di gioia e di orgoglio. Sono immagini che ci ripagano di tutti i nostri sforzi quotidiani! Le vogliamo raccogliere qui, per ringraziarvi tutti, e per dirvi… che non vi dimentichiamo!

Ha trovato una padrona con l’anima viaggiatrice, e con lei ha il giro del mondo!

(ex Cognizione) cresce con l’aiuto della sua famiglia e di sua sorella Kim



le piccole delinquenti, hanno trovato una famiglia dove essere loro stesse

(ex Slucky) finalmente ride grazie alla sua nuova famiglia e a sua sorella Maya

è il Re di casa e vi presenta le sue sorelle Pepa e Lana

trattata come una vera Principessa si occupa dei suoi Nonni e ha imparato il francese

(ex Pipino) ha trovato la sua libertà e visita boschi, mari e divani con suo fratello Pinci e le sue sorelle Nera e Scarlet

si gode la sua vita tranquilla e cresce sua sorella piccola Kalì

(per gli amici Babbu) ha trovato una relazione in cui costruirsi e crescere

(ex Leon) è il buffone della famiglia e cresce con l’aiuto di suo fratello Kyûbi

ha trovato una famiglia che la aiuta a gestire i suoi problemi fisici e Choco suo fratello che la fa ridere

(ex Biscotto) è diventato un ometto e vuole prendere la patente

ha scoperto la forza della famiglia e aiuta il suo fratellone Nano

ha trovato la sua relazione perfetta : “tu mi ami, io mi amo, siamo tutti concordi” e vive una vita di giochi e coccole

ha trovato una famiglia che le ha dato l’occasione di andare in adozione con Sasuke, lui le fa da fratellone e la aiuta ad affrontare le sue diffidenze

(ex Swarosky) ha trovato una famiglia in cui brillare delle sue mille luci

si sente parte della famiglia e vive felice

(ex Molly, Furia per gli amici) un concentrato di follia pura di una dolcezza unica, ha trovato chi sa dare vita a ogni sua sfumatura

ha la fortuna di vivere tra mari, campagne e cuscini comodi dove dormire

(ex Gargamel) ha trovato una famiglia con cui giocare, passeggiare e accoccolarsi… cosa chiedere di più!

(ex Sakura) ha trovato una famiglia che le dà forza e sicurezza e che le ha trovato amici con cui giocare

(ex Help) ha trovato chi l’ha saputa accogliere e vive grandi avventure con la sua nuova famiglia

ha trovato chi gli dà la possibilità di esprimere TUTTO sé stesso … e chi conosce Red, IL Red, sa che è tutto dire!

ha trovato chi lo sa capire e vive mille avventure

è il Principe Burlone di casa e accompagna la sua famiglia in ogni avventura

(ex Ricciolo) Vive mille avventure tra spiagge e montagne con la sua nuova famiglia

è il Principe di casa e si prende cura di ogni componente della sua famiglia

ha trovato chi le ha dato il tempo e l’appoggio per affrontare le sue diffidenze e si gode le passeggiate e le coccole con i gatti sul divano

dopo anni di box ha trovato chi sa guardare oltre all’età e, finalmente, si gode tutta la libertà, i giochi e le coccole sul divano che merita

ha trovato una famiglia che sa apprezzare la sa dolcezza e partecipa così a ogni avvenimento della famiglia in modo molto attivo

(ex Apperò) ha trovato una famiglia con cui si gode il divano, è sempre pronto a giocare e andare a fare un giro

(detto Bubububaffo) ha trovato una famiglia che gli permette di esprimere ogni sua sfumatura, e una sorella, Luna, che gli spiega come si vive in mezzo agli umani

hanno trovato una famiglia che li ha accolti assieme, così Pallina è sempre protetta da Dick, vivono mille avventure e girano il mondo

(ex Rozzo) vive per i suoi Bimbi ed è diventato il compagno di vita di tutta la famiglia

Dopo anni ed anni di canile siamo qui a parlare di te. Abbiamo rischiato di perderti, una rara infezione muscolare ti aveva paralizzato quasi completamente. Ma non ci siamo arresi, E nemmeno tu. Ti abbiamo ricoverato in clinica, e non solo hai ripreso a camminare e a correre, ma hai anche trovato una casa! Per questo ringraziamo di vero cuore la Dottoressa Debora Puddu, e tutto lo staff della Clinica FIT FOR DOG di Calderara di Reno! Ecco qui sotto un video di LILLI che cammina perfettamente e si gode la sua nuova vita!



A distanza di quasi un anno da quando Dina è venuta a stare con noi ecco un po’ di foto.
Come vedete Dina corre e gioca in giardino ogni giorno, guarda la TV, dorme con il suo maglioncino di Natale e, ogni tanto, viene a spasso con noi. Insomma, è sempre più parte della famiglia ma, soprattutto, Dina ha tanto amore per tutti noi e per chiunque si fermi a farle un complimento.
E’ una cagnolina d’oro.
Ciao e grazie di tutto!

Grazie per avermi aiutata a ritrovare la felicità!
Brenda


Vorrei ringraziare di tutto cuore gli operatori del Canile di Vedrana che in questi mesi si sono occupati di Remo ( oggi Artü). Per l’amore che gli hanno dato , le cure prestate e la dedizione nel crescerlo. É veramente un cane meraviglioso e noi tutti gli vogliamo giä un sacco di bene.
Con il vostro aiuto abbiamo colmato il vuoto lasciato dopo tredici anni di convivenza da Teo. Ma soprattutto stiamo avendo la possibilità di dare a Principessa un meraviglioso compagno di giochi.



















Lei ci da tanto amore e non la ricambiamo allo stesso modo.
Grazie di tutto!



Tina, ora Free, si è ambientata subito benissimo.
Liana & Corrado


Non finiremo mai di ringraziarvi per averci dato questa gioia.
Un percorso lungo, fatto di piccole conquiste ogni giorno.
Grazie di cuore da tutta la famiglia
Bau e miao
PICCOLA GRANDE LILLY:
Lilly è una piccola pincher dal cuore grande. Arriva in canile ormai anziana, per una (l’ennesima) rinuncia di proprietà. Si dimostra fin da subito una cagnolina coraggiosa, di buon carattere, che ben si adatta alle situazioni, e che è in continua ricerca di affetto, contatto fisico, calore. Quando arrivano in canile cani anziani, noi volontari sappiamo bene che è molto difficile trovare per loro una nuova casa, perchè la maggior parte delle persone che vengono in canile per adottare un cane cercano un cucciolo. Fin troppo spesso quindi ci capita di accompagnare questi meravigliosi esseri ancora pieni di tanto affetto da dare fino al loro passaggio sul Ponte dell’Arcobaleno. Ma… a volte dobbiamo ricrederci! E questo è il caso della nostra piccola grande Lilly, che ha trovato una nuova famiglia, nuovi abbracci, nuova vita! L’abbiamo salutata commossi, ma felici, e non possiamo che augurare a lei ed al suo nuovo “branco” una vita felice, serena e…lunghissima!
AL:
Tutti ci ricordiamo quando sei arrivato… Un cane da caccia, ma non tanto bravo, anzi… ed il cacciatore che, testuali parole, non sapeva più cosa farsene di un cane come te, che non dava retta, che non stanava alcuna preda, che rimaneva sempre e solo al suo piede… Sporco e un pò diffidente, inizialmente molto timido… ma da subito ci hai fatto capire che avevi una gran voglia di vivere, di ri-vivere, di giocare, di interagire con cani e persone… ed abbiamo capito subito che saresti stato un ottimo cane da compagnia. Ed infatti, eccoti qui… la tua nuova amica umana ci ha mandato una foto di te, della tua nuova vita, e ci ha scritto poche parole, brevi ed estremamente intense: “Ecco il mio grande amore Al… vi ringrazio di cuore… perchè mi ha cambiato la vita”. Beh, che dire… siamo davvero orgogliosi di te! Buona vita Al!
“I FRATELLINI” (ora Darth Fener e Capitan Harlock):
… E chi l’avrebbe mai detto?!?!? Eravate due micetti spauriti, trovati in strada, accanto ai fratellini purtroppo volati sul Ponte… Eravate davvero malmessi, vi abbiamo curato davvero tanto… Poi, un bellissimo e fortunato giorno, una persona dal cuore d’oro ha accolto entrambi nella sua casa… e fra le sue braccia! Ed ecco qui, il Potere dell’Amore vi ha tramutati in due gattoni dolcissimi e pieni di curiosità verso quel mondo che all’inizio tanto vi spaventava! Siamo felici di vedervi così, e di sapervi al sicuro!
ARGO:
Argo è un magnifico dogo argentino. Entrato al canile per sequestro a soli 12 mesi. Aveva conosciuto il freddo e la fame, ma al canile cominciò a recuperare e a diventare un irruento, gioioso magnifico dogo argentino. Molti si avvicinavano e ne ammiravano l’imponenza e la dolcezza ma nessuno pensava ad una adozione. Finalmente è venuto anche il tempo di ARGO ed ora vive con una bella maremmana e una bellissima famiglia. Ci sono certi giorni che pensi che non ci sarà mai il loro tempo e poi… da dietro l’angolo arriva la persona giusta! Buona vita Argo!!!!
MARTINO E KETTY:
Ketty e Martino. Il vostro destino si è unito… Storie diverse vi hanno portato allo stesso canile… La stessa persona vi ha accolto e restituito ancora la fiducia nell’uomo che in fondo a voi era ancora viva. Un abbraccio grande a tutti voi!
BIMBA:
Bimba è arrivata che nulla sapeva del mondo perché aveva sempre vissuto in una gabbia… Uomini senza scrupoli avevano fatto scempio della sua felicità. Paurosa. Sfiduciata nel mondo e nelle persone… credevamo che non trovasse le forze per reagire… Invece…….? Invece la determinazione della tua nuova famiglia, la coerenza e la presenza costante hanno fatto il miracolo! Hai finalmente trovato il tuo posto nel mondo e saperti felice è per noi una gioia incontenibile!
BETTY:
La nostra Betty è arrivata al canile, non più giovane, gambette corte e molto cicciotta. Non ci interessa raccontare la sua vita precedente, a nessuno interessa e ancora meno a Betty ora che vive in una nuova casa. Betty è un cane solare, curioso, sarebbe sempre in giro … un po’ come i pensionati. E come i pensionati passava molto tempo al parco seduta in circolo a chiacchierare, accompagnando nelle belle giornate la sua padrona (che amo chiamare la sua Amica Umana). La domenica mattina Betty e la sua Amica Umana andavano al bar a fare colazione, in giro per i mercatini paesani e alla sera trovavano ancora le energie per andare in piazza per un gelato …. una vita da signora di paese. Questa pare proprio la (lieta) fine della storia… ma spesso il destino non concede tempo… La sua Amica Umana se ne è andata, e non abbiamo avuto il tempo per ringraziarla per l’amore che fino all’ultimo ha donato a Betty. Ha sempre pensato a lei anche del letto dell’ospedale… Per Betty la storia continua, è ancora tanto felice con il resto della famiglia, e non le manca nulla. Ci consola sapere che un giorno Betty incontrerà nuovamente la sua Amica Umana, ed allora nessuno le potrà più separare!
MAYA:
Quando vedemmo Maya la prima volta, abbiamo tutti avuto l’impressione di aver ricevuto un pugno nello stomaco. Era magrissima, aveva gli occhi smarriti e pieni di paura. Maya era stata trattata molto, molto male. Al canile ricominciò a mangiare e qualche chiletto riuscì a recuperarlo e lentamente anche il suo sguardo si fece più sicuro. Abbaiava tantissim,come se volesse riprendersi quello spazio che le era stato negato dall’uomo che l’aveva maltrattata. Finchè un giorno Maya è stata scelta da una gentile ragazza che ci scrive queste bellissime parole in una breve ma attesissima email: “Vi ringrazio tantissimo per tutto quello che avete fatto per questa cagnetta che è piena di voglia di vivere e molto affettuosa. Si è integrata bene nella mia famiglia e si è affezionata a tutti, genitori e compagno compreso, soprattutto a mia zia che mi aiuta a portarla fuori quando devo rimanere molte ore all’università. Anche con la gatta la convivenza funziona; ormai da vari mesi non chiudo più la porta che separa l’ambiente dove sta l’una da quello dove sta l’altra (ma tolgo il cibo della gatta, altrimenti Maya mangerebbe tutto). E’ rimasta un po’ “abbaiona”, ma ha fatto molti progressi ed è molto più tranquilla. Diciamo che talvolta esprime le sue opinioni con la voce. Ne ha diritto, no? In questa foto c’è Maya l’estate scorsa in vacanza con noi in Bretagna!”
BAITINO:
Caro Baitino, il solo guardarti dà allegria e gioia. Sei sempre stato allegro e vispo, pieno di gioia e solare…. peccato per quel caratterino tutto pepe!!!!!!!!!! Ami farti coccolare ed accarezzare ma appena decidi che sei stanco di tante effusioni, mordicchi, ma senza cattiveria! Avevamo paura a darti in adozione, ma un giorno è arrivata una gentile signora anziana che aveva perso da qualche anno un cane come te, con il tuo carattere. Il suo lutto è finalmente terminato e ti ha scelto tra tanti! Le abbiamo parlato e abbiamo capito che ti stava già amando profondamente. Ti abbiamo messo la pettorina nuova per andare a casa e ti abbiamo salutato con la gioia nel cuore. Era un sabato di aprile del 2012.Da allora ogni anno tu e la tua Dolce Signora venite a trovarci…non cambi mai, non cambiate mai, per voi il tempo sembra essersi fermato…ecco cosa può fare l’Amore!
HULK:
Hulk è un molosso, arriva in canile appena cucciolone, ritrovato vagante. Hulk porta con sé tutte le caratteristiche dei molossi e delle paure che esse infondono agli esseri umani…Per fortuna non tutti gli umani sono così, e ce ne sono tanti che non si fermano alle apparenze e che sanno vedere in fondo al cuore. E Hulk ha un cuore grande e pieno di affetto, di rispetto, di educazione, di pacatezza. Francesca l’ha adottato inizialmente a distanza, poi, appena trovata una casetta con giardino, l’ha portato a casa, e da allora sono inseparabili. Il bellissimo Hulk ha cominciato una nuova vita: week end al mare, aperitivo nelle serate calde, ristorante …. essere il cane di una bella ragazza comporta certi impegni… che Hulk ha sempre portato a termine con cordialità ed agiatezza! Quando Francesca va in vacanza, Hulk l’aspetta paziente a casa, con la sua dada, e a volte al suo ritorno va all’aeroporto a prenderla… fra la paura di troppi, si abbracciano e si baciano e non di rado Francesca piange per aver ritrovato la sua gioia, il suo bellissimo,incredibile Hulk!